Avvisi aggiornati al 16 novembre 2024
- SANTE MESSE FERIALI:
TUTTI I VENERDÌ: ore 17 Adorazione Eucaristica e Confessioni, ore 18 S.Messa in chiesa parrocchiale.
TUTTI I MERCOLEDÌ ore 9.30 S.Messa a BELLAVISTA.
TUTTI I GIOVEDÌ ore 9.30 S.Messa alla SACCA. - Sabato 23 novembre alle ore 21: NUMERI DI SPERANZA! TOMBOLA ALL’ORATORIO.
Le cartelle vengono distribuite dopo le Sante Messe oppure la sera stessa dell’evento con un contributo di 1 euro. Il ricavato sarà devoluto a sostegno delle attività dell’Oratorio.
I premi sono offerti dai commercianti della parrocchia. Grazie! - Domenica 24 novembre nel pomeriggio, a partire dalle ore 16, nella nostra parrocchia si terrà la Giornata della Gioventù diocesana con il Vescovo Edoardo. Sarà il primo incontro in preparazione al Giubileo degli Adolescenti e dei Giovani. Alle ore 17 nella chiesa dal Sacro Cuore il vescovo presiede la Santa Messa nella XXXIX Giornata Mondiale della Gioventù. Avremo con noi gli amici del SERMIG di Torino con l’icona pellegrina di “Maria, Madre dei Giovani”.
- Iniziativa di Avvento: AIUTIAMO I CRISTIANI DI TERRA SANTA. Da sabato 30 novembre, e per tutte e 4 le settimane di Avvento, in chiesa troverete un banchetto con alcuni oggetti in legno di ulivo (croci, presepi, angioletti, …) realizzati dai cristiani di Terra Santa a Betlemme. Possono essere dei pensieri carini da regalare per Natale. Da molti mesi non ci sono più pellegrini in Terra Santa, e molti cristiani, che vivono dalla vendita di ciò che producono artigianalmente, stanno soffrendo molto a causa della guerra. E allora l’idea è quella di far arrivare qui da noi un po’ di Terra Santa! Acquistare questi oggetti in ulivo vuole dire fare del bene e dare speranza a chi vive nella terra di Gesù. Pensateci!
- Sabato 7 e domenica 8 dicembre ci sarà la raccolta dell’1% per la Caritas parrocchiale.
- CATECHISMO per bambini e ragazzi
nati nel 2017-2016 (anno della Prima Comunione)-2015-2014-2013-2012(anno della Cresima).
Incaricato della catechesi parrocchiale: il diacono Franco Barbieri.
Per tutti i gruppi gli incontri si svolgono tutti i sabati pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 15.30. A seguire c’è l’oratorio e alle ore 18 la S.Messa.
Nel 2025 faranno la Prima Comunione i bambini e le bambine nati nel 2016 (e chi non l’ha ancora fatta) e faranno la Cresima i ragazzi e le ragazze nati nel 2012 (e chi non l’ha ancora fatta). - INCONTRI IN PREPARAZIONE AL GIUBILEO. Nel salone dell’oratorio dalle ore 20.45 alle ore 22.30.
Venerdì 13 dicembre. “La Speranza non confonde”.
Relatore: don Luca Ramello, responsabile della Pastorale Giovanile di Piemonte e Valle d’Aosta. - Sono aperte le iscrizioni per il GIUBILEO DEGLI ADOLESCENTI (11-17 anni) che si terrà a ROMA dal 25 al 27 aprile 2025.
- IL POSTO DEL CUORE. Dona 20 euro per il restauro di un posto dei banchi della chiesa parrocchiale del Sacro Cuore. Ci sono 30 banchi da 4 posti e 26 banchi da 6 posti per un totale di 276 posti. Mancano solo più 50 posti! Grazie per la vostra generosità!!!
- ORATORIO DEL SACRO CUORE. Tutti i sabati dalle ore 15 alle ore 19 (ore 18 S.Messa).
- “Gruppo Terza Età”. TUTTI I GIOVEDÌ dalle ore 15 alle ore 17 nelle salette dietro alla chiesa.
- CARITAS PARROCCHIALE. Continua la raccolta di alimenti a lunga conservazione per la Caritas parrocchiale (per esempio: pasta, tonno, biscotti, latte, olio, sugo, farina, …). Quando venite a Messa potete portare una borsa della spesa con questi alimenti e depositarla nelle ceste che trovate in chiesa. NON raccogliamo vestiti, né coperte, né giochi ma solo alimenti a lunga conservazione!
- Ricordo che non è possibile affittare il salone e i locali della parrocchia. I locali vengono utilizzati solo per le attività organizzate dalla parrocchia e non per feste private.
- GRUPPO “SANTA MARTA” per le pulizie della chiesa. Chi avesse voglia, tempo e disponibilità di dedicare ogni mese qualche ora per la pulizia della chiesa parrocchiale me lo faccia sapere. In questi mesi si è formato un gruppo di volontari che gratuitamente dedicano del tempo per questo prezioso servizio alla comunità. Grazie!
- GRUPPO “GENITORI, NONNI E ANZIANI” per le pulizie dell’oratorio. Chi avesse tempo, disponibilità e voglia di dedicare ogni due settimane qualche ora per la pulizia dell’oratorio (utilizzato dai bambini, ragazzi, giovani e dal gruppo della Terza Età) me lo faccia sapere. In queste settimane si sta formando un gruppo di volontari che gratuitamente dedicano del tempo per questo prezioso servizio. Grazie!
don Davide Rossetto