Avvisi aggiornati al 15 dicembre 2024
• SANTE MESSE FERIALI:
TUTTI I VENERDÌ: ore 17 ADORAZIONE EUCARISTICA e CONFESSIONI, ore 18 S.MESSA.
(sospesa venerdì 27 dicembre e venerdì 3 gennaio)
TUTTI I MERCOLEDÌ ore 9.30 S.Messa a BELLAVISTA. (sospesa mercoledì 25 dicembre e mercoledì 1° gennaio)
TUTTI I GIOVEDÌ ore 9.30 S.Messa alla SACCA. (sospesa giovedì 26 dicembre e giovedì 2 gennaio)
• Sabato 21 dicembre alle ore 16 nel salone dell’oratorio ci sarà la RECITA DI NATALE dal titolo “Viaggio a Betlemme” realizzata dai bambini dei gruppi di catechismo, dai ragazzi e animatori dell’oratorio. Siete tutti invitati!
• Al termine delle Sante Messe di sabato 21 e domenica 22 dicembre ci sarà la Benedizione delle statuine di Gesù Bambino del presepe. Ricordatevi di venire a Messa con la statuina di Gesù Bambino del presepe di casa vostra!
• Domenica 29 dicembre. In occasione dell’apertura del Giubileo nelle diocesi, PELLEGRINAGGIO A PIEDI dal Sacro Cuore alla Cattedrale (4 km – 1 ora di cammino con alcune tappe durante il percorso). Programma: ore 14.30 ritrovo e accoglienza al Sacro Cuore (chiesa parrocchiale). Partenza del pellegrinaggio a piedi. Ore 16 circa arrivo in Cattedrale. Ore 16.30 Santa Messa solenne di apertura del Giubileo presieduta dal vescovo. La Santa Messa festiva delle ore 17 al Sacro Cuore è sospesa per permettere a tutti di partecipare in cattedrale all’apertura del Giubileo.
• IL POSTO DEL CUORE. Dona 20 euro per il restauro di un posto dei banchi della chiesa parrocchiale del Sacro Cuore (per un totale di 276 posti). Mancano solo più 30 posti! Grazie per la vostra generosità!
• ORATORIO DEL SACRO CUORE. Tutti i sabati dalle ore 15.30 alle ore 19 (ore 18 S.Messa). L’oratorio sarà chiuso per le vacanze di Natale sabato 28 dicembre e sabato 4 gennaio. Ma vi aspettiamo alla Messa delle ore 18 (la Messa c’è tutti i sabati, non va in vacanza!). Le attività riprenderanno regolarmente sabato 12 gennaio.
• Dal 2 al 6 gennaio ci saranno i Campi di Formazione Spirituale per Animatori a Gressoney, presso la casa alpina diocesana “Gino Pistoni”.
• CATECHISMO per bambini e ragazzi
nati nel 2017-2016 (anno della Prima Comunione)-2015-2014-2013-2012(anno della Cresima).
Incaricato della catechesi parrocchiale: il diacono Franco Barbieri.
Per tutti i gruppi gli incontri si svolgono tutti i sabati pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 15.30.
A seguire c’è l’oratorio e alle ore 18 la S.Messa.
• Sono aperte le iscrizioni per il GIUBILEO DEGLI ADOLESCENTI (11-17 anni) che si terrà a ROMA dal 25 al 27 aprile 2025.
• CALENDARIO 2025. Gli animatori dell’oratorio, al termine delle Messe, vi offrono il calendario del Sacro Cuore con le foto più belle dell’oratorio e con tutte le date delle feste da ricordare, anche le feste parrocchiali. L’offerta è di 10 euro (meno di un euro al mese!) e servirà per sostenere le attività dell’oratorio e contribuire alle spese per la nuova caldaia che abbiamo dovuto installare per riscaldare il salone (5.000 euro).
• Sabato 4 e domenica 5 gennaio ci sarà la raccolta dell’1% per la Caritas parrocchiale.
• “Gruppo Terza Età”. TUTTI I GIOVEDÌ dalle ore 15 alle ore 17 nelle salette dietro alla chiesa.
• CARITAS PARROCCHIALE. Continua la raccolta di alimenti a lunga conservazione per la Caritas parrocchiale (per esempio: pasta, tonno, biscotti, latte, olio, sugo, farina, …). Quando venite a Messa potete portare una borsa della spesa con questi alimenti e depositarla nelle ceste che trovate in chiesa. NON raccogliamo vestiti, né coperte, né giochi ma solo alimenti a lunga conservazione!
• Ricordo che non è possibile affittare il salone e i locali della parrocchia. I locali vengono utilizzati solo per le attività organizzate dalla parrocchia e non per feste private.
• GRUPPI “SANTA MARTA” e “GENITORI” per le pulizie della chiesa e dell’Oratorio. Chi avesse voglia, tempo e disponibilità di dedicare ogni mese qualche ora per la pulizia della chiesa parrocchiale e dell’Oratorio me lo faccia sapere. In questi mesi si è formato un gruppo di volontari che gratuitamente dedicano del tempo per questo prezioso servizio alla comunità. Grazie!
don Davide Rossetto