Avvisi aggiornati al 12 aprile 2025

SANTE MESSE FERIALI:

  • TUTTI I VENERDÌ: ore 17 Adorazione Eucaristica e Confessioni, ore 18 S.Messa al SACRO CUORE.
  • TUTTI I MERCOLEDÌ ore 9.30 S.Messa a BELLAVISTA.
  • TUTTI I GIOVEDÌ ore 9.30 S.Messa alla SACCA.

Dal 23 aprile al 7 maggio le Sante Messe feriali del mercoledì a Bellavista, del giovedì alla Sacca e del venerdì al Sacro Cuore sono sospese. Riprenderanno regolarmente a partire da giovedì 8 maggio.


SETTIMANA SANTA

  • Settimana Santa: lunedì 14, martedì 15 e mercoledì 16 aprile
    alle ore 17 ci saranno le Confessioni e alle ore 18 la Santa Messa al SACRO CUORE.
  • Triduo Pasquale. Orari delle celebrazioni:
    • Giovedì Santo 17 aprile: ore 17 Confessioni,
      ore 18 S.Messa nella Cena del Signore
      e Lavanda dei piedi ai bambini che riceveranno la Prima Comunione.
    • Venerdì Santo 18 aprile: ore 17 Via Crucis e Confessioni
      ore 18 Liturgia della Passione.
    • Sabato Santo 19 aprile: ore 17 Confessioni
      ore 18 Solenne VEGLIA PASQUALE.
      Al Triduo Pasquale sono invitati a partecipare in modo particolare tutti i bambini e ragazzi dei gruppi di catechismo con le loro famiglie e i giovani dell’oratorio.
    • Domenica di Pasqua 20 aprile: ore 9 Liturgia della Parola a Bellavista.
      ore 17 S.Messa di Pasqua al Sacro Cuore.

  1. Sabato 3 e domenica 4 maggio ci sarà la raccolta dell’1% per la Caritas parrocchiale.
  2. Vi invito a festeggiare tutti insieme gli ANNIVERSARI DI MATRIMONIO domenica 4 maggio nella S.Messa alle ore 17 durante la quale le coppie di sposi rinnoveranno le promesse fatte il giorno del loro matrimonio celebrato in chiesa. Passate parola alle coppie di sposi alle quali pensate possa far piacere ringraziare il Signore per dono del Sacramento del Matrimonio. Vi aspetto con tutti i vostri familiari e vi invito a comunicarmi la vostra presenza per poter organizzare al meglio la S.Messa ed il piccolo ricevimento con il brindisi agli sposi che ci sarà nel salone dell’oratorio al termine della Messa.
  3. Mercoledì 14 maggio alle ore 21 nel salone dell’oratorio ci sarà un incontro dal titolo: “Olivetti, la chiesa e la città. Lo spazio sacro per la Comunità di Adriano Olivetti a Ivrea”. È la restituzione che ci offrono Martina Ulbar e Giorgio Nepote Vesin, al termine della ricerca fatta per il loro dottorato.
  4. Alcuni fedeli mi hanno chiesto di poter contribuire alla spesa per la nuova statua della Madonna di Lourdes. Il costo della statua è stato di 700 euro. Chi lo desidera può fare un’offerta libera, in onore della Madonna e per intenzioni particolari. Vuole essere anche questo un modo di offrire le nostre preghiere alla Madonna e ogni volta che ci fermeremo a pregare davanti alla sua statua, ci saremo anche noi come benefattori, insieme alle nostre famiglie e con le nostre intenzioni. Grazie!
  5. CATECHISMO e ORATORIO per bambini e ragazzi
    nati nel 2017-2016 (anno della Prima Comunione)-2015-2014-2013-2012(anno della Cresima).
    Per tutti i gruppi gli incontri si svolgono tutti i sabati pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 15.30.
    A seguire c’è l’oratorio e alle ore 18 la S.Messa.
  6. “Gruppo Terza Età”. TUTTI I GIOVEDÌ dalle ore 15 alle ore 17 nelle salette dietro alla chiesa.
  7. CARITAS PARROCCHIALE. Continua la raccolta di alimenti a lunga conservazione per la Caritas parrocchiale (per esempio: pasta, tonno, biscotti, latte, olio, sugo, farina, …). Quando venite a Messa potete portare una borsa della spesa con questi alimenti e depositarla nelle ceste che trovate in chiesa. NON raccogliamo vestiti, né coperte, né giochi ma solo alimenti a lunga conservazione!
  8. Ricordo che non è possibile affittare il salone e i locali della parrocchia. I locali vengono utilizzati solo per le attività organizzate dalla parrocchia e non per feste private.
  9. GRUPPI “SANTA MARTA” e “GENITORI” per le pulizie della chiesa e dell’Oratorio. Cercasi volontari disposti a dedicare ogni mese qualche ora per la pulizia della chiesa parrocchiale e dell’oratorio. Chi fosse disponibile me lo faccia sapere. In questi mesi si è formato un gruppo di volontari che gratuitamente dedicano del tempo per questo prezioso servizio alla comunità. Grazie!

Don Davide Rossetto